Autoanalisi Tibetana

Con i Monaci per ritrovare l’autostima

Con i monaci per ritrovare l’autostima, tra danze, tamburi e sorrisi

 

In Tibet l’hanno capito da secoli: antiche tecniche di meditazione, yoga, rilassamento sono in grado di renderci persone felici. I monaci tibetani ci hanno tramandato gli strumenti per il raggiungimento del benessere e dell’equilibrio e proprio da lì si partirà da Maggio il nuovo corso di Autoanalisi Tibetana presso il centro Olistico Namastè ad Ancona, tenuto da Delog, master certificata. Delog ha trascorso anni in Tibet e Nepal, lavorando a stretto contatto con i Lama e i monaci tibetani: esperienze forti, intense da cui è scaturita la voglia di insegnare a un maggior numero di persone ad amarsi e accettarsi.
Durante le sedute del corso si dissolve quell’”energia dissonante” provocata da lunghi periodi di ansia e stress, ci si lascia andare all’altro, si riprende contatto con il “bambino magico” che vive chiuso dentro di noi. Ancora una volta, secondo gli insegnamenti dei monaci, s’incanala energia attraverso la respirazione e ci si focalizza sui più bei ricordi che ci rilassano. Grande protagonista sarà la musica – vissuta attraverso il corpo con la straordinaria capacità di trasformare le onde celebrali gradualmente da Beta, Alfa, Tetha e infine Delta, al raggiungimento del totale benessere. I partecipanti sono bendati per ridurre ogni condizionamento e lavorare efficacemente sull’energia di gruppo: ci saranno i tamburi per raggiungere stati alterati di coscienza in cui l’anima farà danzare il corpo.
Il corso è adatto a persone in salute, dai 25 anni in su, di ogni sesso, razza e religione. L’importante è portare con sè la voglia di migliorarsi, l’umiltà per mettersi in gioco, il desiderio dell’altro: vedrete, alla fine ne uscirete davvero cambiati. 

In programmazione.