Chi siamo

Il nostro Maestro Venerabile Ghesce Thupten Tenzin Rinpoce

S. E. Thupten Tenzin Rinpoce è nato nel villaggio di Dankhar situato a 4000 metri sulle montagne himalayane nella Valle dello Spiti, al confine con il Tibet, cammino che dallo stato dell’Himachal Pradesh conduce al Monte Kailash. All'età di 8 anni ha preso i voti da monaco presso il monastero di Dankhar, per completare gli studi in psicologia, filosofia buddhista, dibattito, metafisica e disciplina monastica nel prestigioso monastero di Gaden Shartse nel sud dell'India. Dopo il conseguimento della laurea come Gheshe Larampa, ha perfezionato la sua formazione presso il monastero tantrico del Gyuto, India. Attualmente Gheshe Thupten Tenzin è professore di Filosofia Buddhista Tibetana e Abate di un Monastero in India. Lavora a fianco del Dalai Lama.

Silva Giavatto Frignani Meditation Teacher

 Nei Monasteri di Kopan e Karuna in Nepal studio dello Hata Yoga, Yoga Tibetano e Guru Yoga. 

 Ho trascorso anni in Tibet e Nepal, lavorando a stretto contatto con i Lama e i Monaci tibetani acquisendo varie tecniche: esperienze forti, intense da cui è scaturita la voglia di insegnare a un maggior numero di persone ad amarsi e accettarsi. Ho completato il mio percorso con gli studi presso Istituto Psicologia Psicosomatica di Milano con il dott. Orlando.

Iniziazione allo Sciamanesimo con Frank Natale e la Lamu Dolkar. Acquisizione: Tecniche di Osho, Danze Sacre di Gurdjieff,     Trance Dance e ricerca  sulla elaborazione del Sogno. Percorso PNL -  Istituto ISMUM di Roma: formazione “Ricerca sulle Vite Passate” con Manuela Pompas – Studi presso la Scuola “Zen Meditation – Holos” per formazione: “Past Life – Ricerca sulle Vite Passate”.  Conseguimento dei Voti per diventare monaca buddhista presso l’Istituto Lama Tsong Khapa di Pomaia con l’Eccelso Ghesce Ciampa Ghiatso ed il Venerabile Ghesce Tenzin Tenphel.

Il Curriculum vitae completo e diplomi sono a disposizione per chi ne fa richiesta.

 

Paola Censani Master Reiki

Da Ravenna Per Emilia Romagna Paola Censani.

A 12 anni vengo letteralmente rapita dalla profondità di  Herman Hesse  con il libro “Siddhartha” che a 30 anni,  dopo una serie di vicissitudini familiari, mi porterà ad abbracciare la filosofia buddista Mahayana diventandone una praticante.

Inizio a guardare fisso negli occhi l’anima e a praticare la Bioenergetica di Lowen, faccio esperienze con le costellazioni  familiari,  pratico lo yoga  e  incontro  Silva Giavatto mia amica e maestra  dell’associazione IL SENTIERO DEL DHARMA   che mi inizia alle pratiche dello spirito.  

Grazie a lei divento Master Reiki  Usui, acquisisco  Karuna Reiki,  pratico Buddho Meditation  Bardo Thodol , Reiki Tibetano. Ad oggi  queste pratiche hanno  rinforzato  in me  la  consapevolezza che quel vuoto che molti  di noi sentono  può essere colmato solo ed esclusivamente  dall’amore verso noi stessi e verso gli altri,  “vita dopo vita”, in “un tempo infinito”.

paola.cens@gmail.com

Daniela Lanzerotti Master Reiki

Da Torino Per Piemonte Daniela Lanzerotti.

Per tutta la mia vita, fin da piccola, ho avuto esperienze che non riuscivo a capire. Ho trascorso quindi molti anni a esplorare me stessa e a cercare informazioni nei vari testi, spaziando fra le varie culture, dalla cultura occidentale alle culture orientali, dal medio oriente alle civiltà precolombiane.

In tutte queste culture ho trovato vari spunti che riuscivano a spiegare, o perlomeno a darmi un’idea di massima, di cosa accadesse dentro e fuori di me. La mia mente ha sempre avuto necessità di mettere ordine, e dentro di me cercavo il motivo per cui i miei interessi e le mie pulsioni non si accordassero al sentire generale.

La ricerca è sempre stata un asse portante della mia vita, con alti e bassi, con momenti di euforia e momenti di sconforto.

Quando ho incontrato sulla mia strada la cultura tibetana ho trovato in essa tutto ciò di cui avevo bisogno, le spiegazioni dettagliate delle mie esperienze, le motivazioni che le hanno fatte sorgere, o non sorgere, la comprensione di ciò che sono e di ciò che potevo fare, e molto di più, cose che non potevo ancora immaginare. E’ stato come tornare a casa e la mia mente inquieta si è placata.

Il Reiki inoltre ha gettato finalmente un ponte fra il mio mondo mentale e il mondo energetico, avevo la sensazione di aver già fatto azioni per aiutare, ma inconsapevolmente, e quindi non ripetibili con un moto di volontà.

La strada si svolge ancora lunga di fronte a me, ma ora so dove devo andare e conosco la strada da percorrere per arrivarci.

daniela.lanzerotti@gmail.com

Francesco Ricotta Master Reiki

Da Ravenna Per Emilia Romagna Master Reiki Francesco Ricotta.

Ancora adolescente incontro  per la prima volta la Bioenergetica di Lowen che durante un’esperienza alquanto spiacevole  rimette al centro del mio essere il respiro e il cuore.

A Milano faccio il pubblicitario copywriter ma tocco inevitabilmente l’anima con  il buddismo Mahayana  che pratico ormai da più di 20 anni. M’incuriosisco ai ching, ai tarocchi, ai viaggi sciamanici e alle pratiche meditative di Osho.

Silva Giavatto dell’associazione IL SENTIERO DEL DHARMA  mi fa conoscere e poi praticare  il Reiki Usui e il Reiki tibetano  facendomi conseguire la qualifica di Master Reiki Usui; con lei pratico  Buddho Meditation e Karuna Reiki. Sto acquisendo il grado di Conduttore Certificato  di pratica Bioenergetica  presso IPSO  Istituto di Psicologia Somatorelazionale di Milano.

Il mio credo: NON CHIEDERE E TI SARA’ DATO

franz.ric@gmail.com

Incontri con i Lama Tibetani